top of page
original?tenant=vbu-digital

Per la QUARTA DOSE (secondo booster) per gli Over 80 e Over 60 ad elevata fragilità:

L'Hub Asl Roma 2 più vicino al nostro Studio è quello di Via Casale De Merode n. 8

aperto LUN, MER, GIOV, VEN E SAB orario 8.30 - 13.00

MAR orario 9.00 - 13.00

domenica chiuso

 

Ci si può prenotare sul Portale della Regione Lazio ma ci si può presentare anche senza prenotazione, ad accesso libero.

POPOLAZIONE GENERALE VARIE FASCE DI ETA'  (1°, 2° e 3° dose)

​

 

E' possibile prenotare anche on-line su SaluteLazio   la vaccinazione anti COVID-19

Per la prenotazione sarà necessaria la tessera sanitaria.

Al momento della prenotazione sarà possibile scegliere il luogo dove vaccinarsi, in base alla prima disponibilità utile. 

Tutte le informazioni le troverete sul sito.

Nel weekend o nel caso il medico non fosse raggiungibile, 

per qualsiasi informazione o presa in carico su COVID-19

chiama il numero verde regionale 800 118 800 o il 1500.

mascherina chirurgica
casistica03.jpg

N.B.: Dal mese di agosto 2022, a causa dell'allentamento delle misure restrittive e degli isolamenti, 

il numero dei casi accertati è PROBABILMENTE DI MOLTO SOTTOSTIMATO rispetto al numero dei casi reali. 

​

Ultimo aggiornamento della casistica: 01-04-2023

original?tenant=vbu-digital

​

È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute, che contiene un QR Code per verificarne autenticità e validità.

 

Online su  https://www.dgc.gov.it/web/ tramite Tessera Sanitaria o identità digitale (Spid/Cie).

​

In Italia, dal 1° gennaio 2023 la Certificazione verde COVID-19 non è più richiesta per usufruire di attività o servizi.

Dal 1° giugno 2022 la Certificazione verde COVID-19 non è più necessaria per l'ingresso in Italia dai Paesi dell’Unione Europea e da Stati Terzi.

Il Regolamento europeo sulla Certificazione è entrato in vigore il 1 luglio 2021 in tutti i Paesi dell’Unione e la sua scadenza è stata prorogata fino al 30 giugno 2023.

Il green pass è ancora necessario per viaggiare in alcuni paesi. Prima di metterti in viaggio fuori dall’Italia, controlla l’utilizzo della Certificazione verde COVID-19 e le altre misure di salute pubblica applicate nel luogo di destinazione.

 

Nella piattaforma nazionale-DGC (Digital Green Certificate) è stato reso disponibile il servizio che consente al cittadino il recupero autonomo dell’AUTHCODE  necessario per poter acquisire la Certificazione verde COVID-19.

Questo il link: https://www.dgc.gov.it/spa/public/reqauth

L'Authcode è inviato di regola, via sms o mail, alle persone che abbiano fornito questi dati al momento della prestazione sanitaria (tampone, vaccinazione o guarigione).

Tramite questo nuovo servizio, attivo dal 30 luglio, il cittadino che non abbia ottenuto l’Authcode sarà in grado di recuperare il proprio Green Pass inserendo sul Portale Tessera sanitaria questo codice insieme ai dati della sua tessera sanitaria.

Questo il link: https://www.dgc.gov.it/spa/public/home

Clicca sui collegamenti qui sotto per aggiornamenti utili sulla attuale pandemia da SARS-CoV-2.

original?tenant=vbu-digital
original?tenant=vbu-digital
original?tenant=vbu-digital

LIVE Coronavirus COVID-19 Global Cases 

MAPPA MONDIALE aggiornata dei casi

Powered by the Center for Systems Science and Engineering (CSSE) at Johns Hopkins University (JHU)


original?tenant=vbu-digital

W.H.O. - Coronavirus disease (COVID-19) outbreak

(IN INGLESE)

original?tenant=vbu-digital

Coronavirus (COVID-19) 

MAPPE e GRAFICI Globali e stato per stato

Powered by Wikipedia & European Centre for Disease Prevention and Control


original?tenant=vbu-digital

 

Sezione COVID-19

bottom of page