


Dott. Andrea Straniero Medico Chirurgo
Medico di Medicina Generale
Convenzionato S.S.N. - ASL RM 2
Cod. Reg. 308403
Si ricorda che è sempre attivo il servizio di Segreteria
​
La segretaria effettua i seguenti orari:
​
MATTINA: 10 - 12
POMERIGGIO: 15.30 - 18.30
​
e risponde al numero: 06/8983 0537
​
Per richiedere le ricette si può:
1. chiamare negli orari di segreteria,
2. passare a studio facendo la fila negli orari di segreteria,
3. usare la cassetta delle lettere fuori dal portone o inviare una email*
(in questi casi le ricette saranno pronte o inviate via email il giorno dopo)
Si prega di non utilizzare il cellulare del medico per richiedere ricette. Questo è attivo unicamente negli orari di studio per informazioni, per consulti, per prendere un appuntamento e per richieste urgenti.
​
* l'indirizzo email della segreteria dello studio non è scritto sul sito, potete richiederlo al medico, alla segretaria o trovarlo affisso a studio.
Avviso informativo
​
per chi ha l’ISCRIZIONE TEMPORANEA :
​
NON DEVE FARLA SCADERE !
​
Ma va RINNOVATA PRIMA DELLA SCADENZA altrimenti alla ASL non consentiranno una nuova iscrizione per scarsità di posti disponibili (eccetto che per le deroghe per familiari).
ORARI di Ambulatorio
ORARI di Ambulatorio

Lunedì - Venerdì:
​
10:00 - 12:00
15:30 - 18:30
Orario Segreteria:


Prenota l'orario della visita
Prenota l'orario della visita
Il dottore riserva un certo numero di spazi giornalieri per chi volesse prenotare l’orario della visita medica NON urgente. Ovviamente l’orario prenotato potrà essere suscettibile di un piccolo margine a seconda delle visite precedenti.
​
* Il numero di cellulare WhatsApp del medico non è scritto qui. Lo si riceve direttamente al momento della prima visita a studio.

Servizi dello Studio
Servizi on-line
Servizi on-line
L’assistito può chiedere al medico il rilascio del promemoria dematerializzato (ricetta dematerializzata) e l’acquisizione del Numero di Ricetta Elettronica tramite trasmissione del promemoria in allegato a messaggio di posta elettronica. Laddove l’assistito indichi al medico la casella di posta elettronica certificata (PEC) o quella di posta elettronica ordinaria (PEO).
Lo Studio ospita un centro strutturato secondo il modello della Medicina di Gruppo previsto dall'art. 54 dell'A.C.N. per la Medicina Generale. Il tutto per garantire un più elevato standard qualitativo attraverso l'integrazione professionale tra i colleghi dello studio.
Il cosiddetto Medico di Famiglia (ex medico di base) o Medico di Medicina Generale (MMG) è la figura sanitaria più vicina al cittadino, è responsabile della cura globale del paziente ed ha lo scopo di coordinare ed integrare tutti i percorsi ai servizi sanitari successivi, valutando il reale bisogno sanitario e regolando e garantendo l’accesso agli altri servizi offerti dal SSN. In Italia solo i medici chirurghi in possesso di diploma di formazione specifico in medicina generale, che si consegue in seguito a specializzazione in medicina generale, possono esercitare definirsi "Medici di Medicina Generale".
Medicina di Gruppo
Medicina di Gruppo
Assistenza Primaria
Assistenza Primaria
Prescrizioni Ricette SSN
Prescrizioni Ricette SSN
Le impegnative si posso richiedere:
​
1. Telefonicamente negli orari di segreteria,
2. Passando a studio facendo la fila negli orari di segreteria,
3. Usando la cassetta delle lettere fuori dal portone,
4. Inviando una email (in questi ultimi 2 casi le ricette saranno pronte o inviate via email il giorno dopo)
Si prega di non utilizzare il cellulare del medico per richiedere ricette. Questo è attivo unicamente negli orari di studio per informazioni, per consulti, per prendere un appuntamento e per richieste urgenti.
Si ricorda che le richieste di impegnative per accertamenti particolari o nuove terapie devono essere sempre prima valutate dal medico.
​
Attenzione, per sicurezza l'indirizzo email non è scritto sul sito, potete richiederlo al medico, alla segretaria o trovarlo affisso a studio.
Per la cassetta delle lettere potete usare il MODULO SCARICABILE qui a lato o scrivere nome, cognome, telefono, email e lista di farmaci su qualsiasi foglio di carta.
Altre prestazioni
Altre prestazioni
Certificazioni
Certificazioni
- Certificati di malattia
- Certificati di rientro
- Certificati per uso sportivo (non agonistico)
- Certificati introduttivi per richiesta Invalidità Civile e altre certificazioni INPS
- Prolungamenti e chiusure INAIL
- Certificati anamnestici per patente
- Certificati anamnestici per porto d'armi
- Certificati ad uso assicurativo
- Altre certificazioni
​
* Alcuni tipi di certificazioni sono a pagamento
- Vengono garantite visite domiciliari nei casi in cui sia presente una condizione di "non trasferibilità" dell'ammalato presso lo studio medico.
- Possibilità di visite domiciliari programmate secondo modalità CAD (attivazione ASL)
- Medicazioni e rimozione punti di sutura
- Vaccinazioni
- Terapia iniettiva (intramuscolare)

Numeri Utili
Guardia Medica: 116.117
Re.CUP: 06-9939
CUP Osp. Israelitico: 06-602911
CUP Gemelli: 06-8880.5560
CUP Campus: 06-8743.4343
CUP Bambino Gesù: 06-68.18.1
STUDIO
STUDIO
​
Viale Filippo Tommaso Marinetti, 221 00143 Roma (2°piano)
TELEFONO
TELEFONO
​
​
06-8983.0537
SEGRETERIA
​
Lu - Ve
​
10 - 12
15:30 - 18:30
Statistiche 2024

17774
Numero accessi totali
69.7
Media accessi giornalieri
14
Minimo di accessi giornaliero (14 ago 2024)
582
Numero vaccinazione effettuate
125
Picco massimo di accessi giornaliero (4 dic 2024)
Statistiche I trimestre

4683
Numero accessi totali
74,3
Media accessi giornalieri
118
Picco massimo di accessi giornaliero (7 gen 2025)
45
Minimo di accessi giornaliero (27 mar 2025)
*** Come accesso si intende ogni utente (paziente) trattato con almeno una tra visita, certificato, vaccino, medicazione o altra prestazione medica. Sono escluse le consulenze o i consulti a studio o anche telefonici che non abbiano fatto seguito ad una prestazione. Sono escluse le visite domiciliari.